
Regione: Piemonte
Annata: 2011
Note di degustazione:
Si presenta di un bel rosso granato elegante e intenso al calice. Il bouquet olfattivo è complesso e profondo, composto da frutta a polpa nera matura, da spezie scure come liquirizia e chiodi di garofano, e da sentori terziari di cioccolato, catrame e grafite. Il palato è ricco e succoso, potente e raffinato nei tannini, lunghissimo nella persistenza.
Abbinamenti:
È perfetto per essere abbinato alle pietanze strutturate a base di cacciagione o carne rossa, ma come tutti i grandi rossi è anche meraviglioso per essere apprezzato da solo.