
La cannella regina ha il suo punto genetico nell’isola dello Sri Lanka (ex Ceylon), ma è ora largamente coltivata nella parte meridionale dell’India, nel Madagascar e nelle Seycelles.
È la corteccia dei giovani rami del genere Cinnamomum in forma di cannelli leggeri, fragili, con superficie esterna di colore giallo rossastro, caratteristico, chiaro uniforme. Il suo odore è finemente aromatico, gradevole e piccante, così come il sapore. La composizione del prodotto varia in base alle origini e ai raccolti.
È molto usata come condimento aromatico per arricchire conserve alimentari, dolci e liquori; trova uso in farmacia e da essa si ricava l’olio essenziale. Viene utilizzata anche per aromatizzare dolci, strudel.