
Questo tipo di spaghetti prende il nome dall'attrezzo che li produce, detto appunto chitarra, e che conferisce loro uno spessore e una consistenza porosa che consente al sugo di condimento di aderire completamente alla superficie con grande soddisfazione del palato.
La sfoglia della pasta viene posta sulla chitarra e si fa scorrere sopra il matterello, in modo che i fili della chitarra penetrino nella sfoglia tagliandola a striscioline.
Si finisce il lavoro passando un dito sulla sfoglia tagliata alla base della chitarra, come se si dovesse "suonare un arpeggio", per far scendere la pasta tagliata.
Tempi di cottura: 8-10 minuti.