
Regione: Piemonte
Annata: 2011
Note di degustazione:
Rosso granato alla vista, nobile e luminoso il colore. Al naso è ricco e profondo, con i sentori di frutta a polpa scura che aprono l’olfattiva, e vengono successivamente arricchiti da toni terziari di liquirizia, di cuoio e di anice. Al palato è fine nella trama tannica, corposo ed equilibrato, rotondo e lungo nella persistenza.
Abbinamenti:
Richiede in abbinamento portate strutturate, a base di carne rossa o cacciagione, ma come tutti i grandi rossi si apprezza a meraviglia anche se sorseggiato da solo.