
Regione: Sicilia
Annata: 1988
Note di degustazione:
All’esame visivo si manifesta con un colore giallo paglierino brillante, attraversato da lampi tendenti al dorato. Il bouquet di profumi al naso esprime sensazioni complesse e stratificate, che, da sfumature minerali si concentrano su note di frutta a polpa bianca e tocchi balsamici. Al palato è complesso, ampio, fine, caratterizzato da un sorso sapido e fresco. Termina con un finale d’incredibile persistenza.
Abbinamenti:
Un vino di grande struttura, da riservare a formaggi erborinati o in abbinamento alla pasticceria secca, a fine cena. Visto il blasone e l’austerità, può essere benissimo degustato da solo, come vino da meditazione.