
Originario del Messico e dei paesi dell'America Centrale, il pomodoro fu introdotto in Europa nel 1500 dagli Spagnoli, che lo chiamarono tumatl, nome derivato dalla lingua azteca. Gli italiani iniziarono subito a consumarlo senza timori, mentre in altre parti d'Europa il pomodoro fu accolto con diffidenza e coltivato per molto tempo come semplice pianta ornamentale.
Appartenente alla famiglia delle Solanacee, il pomodoro presenta una radice provvista di numerose radici laterali, più o meno superficiali. Il fusto può superare i due metri di lunghezza. I pomodori a grappolo sono caratterizzati da un peso medio della bacca, che deve presentarsi di colore rosso intenso uniforme, da 80 a 160 g, da un'ottima consistenza e dalla disposizione dei frutti a spina di pesce, che devono anche presentare pezzatura uniforme.
Origine: Italia - Sicilia
Il prezzo indicato si riferisce a una confezione da 1 Kg.