
Il formato di pasta più famoso e amato al mondo, non a caso il loro diametro li rende versatili e adatti ad ogni tipo di condimento. Nell’800 i lazzari li mangiavano per i vicoli di Napoli e divennero una vera e propria attrazione per la città. Furono battezzati per la prima volta “spaghetti” nel 1842 da Antonio Viviani perché ricordavano dei pezzi di spago.